Argomenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1) Vacanza forzata |
Scritto il 29/04/2011 (15:28), pubblicato in Internet. Principio d'incendio nella WebFarm più grande d'Italia![]() L'isola più informatica dei Caraibi “italiani” in fiamme; è di questa notte la NOTIZIA CHE LA PIÙ GRANDE WEBFARM ITALIANA, sede di oltre 1.600.000 siti internet è bloccata per un principio d'incendio nella sala adibita agli UPS, ossia la sala dove sono collocati i gruppi di continuità che stabilizzano e sorreggono elettricamente la struttura informatica in caso di blackout elettrico. Il problema ai gruppi di continuità è avvenuto alle 4.35 di stamani, 29 Aprile; nessun danno -stando alle comunicazioni giunte- sembra sia stato registrato nelle sale dove sono collocati i server e, si spera, nessuna perdita di dati se non qualche ritardo nella consegna delle e-mail (il servizio prevede che si tenti di consegnare un messaggio sino a quattro giorni dopo la sua spedizione). |
![]() |
2) Giornata della Tiroide |
Scritto il 22/04/2011 (13:57), pubblicato in Eventi. 25 maggio 2011
In Italia, oltre sei milioni di persone soffrono di malattie della tiroide e la maggior parte di queste sono donne. In molti casi la patologia viene diagnosticata solo occasionalmente oppure quando si hanno i primi disturbi. |
![]() |
3) A rischio anche l'Acqua |
Scritto il 22/04/2011 (12:17), pubblicato in Società. Anche all'acqua spetta la sua parte
L'appuntamento con le urne a giugno rischia di saltare; il motivo? Anche qui servono "approfondimenti" legislativi. |
![]() |
4) Facebook: si o no? |
Scritto il 21/04/2011 (14:53), pubblicato in Società. Facebook: si o no?
E` questa è la prima notizia; la seconda -invece- ha un tenore diverso: Obama, il presidente degli Stati Uniti, uno degli uomini più potenti al mondo incontra, amichevolmente, un imprenditore: il capo assoluto di Facebook, Mark Zuckerberg. E questo avviene dopo un meeting di qualche tempo fa dove c'erano, oltre al CEO di Facebook anche altri pezzi grossi dell'informatica mondiale, come Apple e Microsoft. Ma il presidente Obama non nasconde anche la sua ammirazione per Steve Jobs e, in generale, per gli “eroi” dell'informatica Made in USA, al pari di Edison o dei fratelli Wright. |
![]() |
5) Il Referendum SI fa |
Scritto il 21/04/2011 (11:31), pubblicato in Società. Il Referendum SI fa
Tutto ciò premesso, la notizia che sta arrivando alle orecchie della gente può sintetizzarsi in: “il Governo ha fatto dietro front sul tema nucleare e -quindi- non c'è più bisogno del Referendum!” |
![]() |
6) L'acqua è pubblica |
Scritto il 20/04/2011 (09:23), pubblicato in Società. L'acqua deve essere pubblica, non è possibile privatizzare la vita![]() Da sempre siamo abituati a dire: “Dove c'è acqua, c'è vita”. Ed è vero. Non è possibile immaginare un albero, un prato, una campagna florida senza che, dietro questa esplosione di verde e di vita, non ci sia il prezioso liquido. Se oggi la guerra si fa per approvvigionarsi di petrolio, per mantenere questo inutile livello consumistico, è molto facile immaginare un futuro in cui la guerra si farà per approvvigionarsi d'acqua. E' un bene prezioso e soggetto ad esaurimento, ad inquinamento, ad usi errati. |
![]() |
7) Stop al nucleare? |
Scritto il 19/04/2011 (14:26), pubblicato in Società. Una notizia improvvisa ed inaspettata![]() Navigando in Internet, mi imbatto in una notizia dal titolo “Nucleare, stop del Governo agli impianti”; incuriosita, clicco e leggo l'articolo che dice: “Il Governo blocca il progetto delle centrali nucleari, cercando di evitare il referendum previsto per il 12 giugno prossimo. C’è troppa attenzione sul tema, dopo la tragedia in Giappone. Così la maggioranza ha timore che gli italiani possano partecipare al quesito referendario per esprimere la loro contrarietà alla costruzione degli impianti sul terreno nazionale, raggiungendo il quorum. Ma soprattutto facendolo raggiungere anche al referendum che chiede di abrogare la legge sul legittimo impedimento. Vera preoccupazione del premier. La volontà della maggioranza non è quella di rinunciare alla partita nucleare ma piuttosto rimandare la questione a dopo le amministrative di maggio, che non si annunciano di certo facili. Stando a quanto riferiscono fonti vicine a Palazzo Chigi, dunque, il piano è solo rimandato.” Fonte: Il Fatto Quotidiano. Dal titolo sembra una bella notizia, sin troppo bella per una antinuclearista convinta come me. Ma, rimanendo con i piedi per terra, senza per nulla dimenticare che il suolo che calpesto è italiano, mi chiedo: |
![]() |
8) Settimana della Cultura |
Scritto il 12/04/2011 (20:08), pubblicato in Arte e cultura. Tredicesima settimana della CulturaCome ogni anno, da tredici a questa parte, è giunto il momento di parlare, almeno per una settimana, di Cultura. Si, Cultura con la “C” maiuscola ma, soprattutto, una cultura che veste casual. Io e gli altri soci della Pro Loco del Salento, la nostra associazione nata con il desiderio di promuovere questa nostra Terra con i mezzi a disposizione, siamo -infatti- convinti di una cosa: non serve l'abito scuro per un evento culturale! Ad un passo dal cielo...Nelle ultime settimane un grande interrogativo ci arrovellava. Cosa organizzare ma, soprattutto, dove organizzarlo. In questi tempi di crisi è difficile trovare qualcuno disposto ad investire tempo e risorse... E, detto questo, vi risparmio la solita storia che “crisi”, in cinese, è la fusione di due ideogrammi dove uno significa opportunità... Parliamoci chiaro: la crisi è crisi ma, spesso, -ripeto: spesso- è la scusa degli sprovveduti per non far nulla! |
![]() |
9) Al Referendum vota SI |
Scritto il 12/04/2011 (14:15), pubblicato in Società. I referendum sono abrogativi![]() Da oggi, mancano esattamente due mesi per i referendum. Come sempre in questi casi, i referendum sono abrogativi e bisogna votare SI per dire NO. Proponiamo, senza alcun ripensamento, tre SI, decisi: |
![]() |
10) Giappone da dimenticare |
Scritto il 07/04/2011 (22:43), pubblicato in Ambiente. Problema scaccia problema
M'immagino la faccia di coloro che sono favorevoli al ritorno dell'incubo nucleare in Italia: una faccia soddisfatta allo scoppio della guerra in Libia, all'arrivo degli immigrati a Lampedusa. Soddisfatta per il conflitto diplomatico tra Francia ed Italia dove la prima non vuole che gli immigrati francofoni, grazie ad un permesso di soggiorno temporaneo rilasciato dalle autorità italiane, passino la frontiera entrando nel paese transalpino. |
![]() |
I più letti! ![]() |
![]() |
Registrati... |
![]() |
![]() |
Foto Gallery ![]() |
![]() Ecco una rassegna fotografica dedicata alle tante frasi che, affidate al muro, passano quasi sempre inosservate. Di solito, nelle foto pubblicate sugli altri portali del circuito Japigia, sono portata a clonare quello che c'è scritto; questa volta, però, è diverso: ho deciso di dare spazio proprio alle frasi lasciate sui muri o su altri supporti! Del resto, ogni mezzo è buono per comunicare. Il titolo di questa rassegna è La comunicazione prima di tutto! |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni e suggerimenti: Contattateci! Copyright by Japigia.com 2000/2012 Partita IVA 03471380752 - REA CCIAA Le/224124 *** Questo Sito Web NON utilizza Cookie *** ![]() |