Argomenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1) Tutto per la salute |
Scritto il 30/05/2011 (14:18), pubblicato in Ambiente. Salute o potere economico?
A chi dice che il nucleare è l'energia più sicura, con quali parole risponde all'incubo in cui i giapponesi sono costretti -d'ora innanzi- a vivere? |
![]() |
2) Telecom Package |
Scritto il 26/05/2011 (21:18), pubblicato in Internet. Nuove regole per telefonia e Internet![]() A fine estate l'Italia si dovrà adeguare alle nuove norme dettate dall'Europa per quanto riguarda il settore Internet e telefonia, è in fatti in vigore, dal 25 maggio, il nuovo Telecom Package. Il nuovo regolamento punta a tutelare molto di più i diritti dei consumatori. Tra le novità più importanti nella telefonia c'è la riduzione dei tempi dai 3-5 giorni ad un solo giorno per la portabilità di un numero fisso o mobile. |
![]() |
3) Decreto Omnibus |
Scritto il 25/05/2011 (13:00), pubblicato in Ambiente. Il dovere civico in primis![]() E fu così che il decreto “minestrone” ha avuto la piena approvazione delle papille gustative, soddisfacendo in pieno i palati governativi. È di ieri la notizia che il decreto Omnibus ha ottenuto la fiducia dal governo; inutile dire che tutto questo è stato studiato a tavolino da grandi menti manageriali e psicologi per ingenerare confusione mediatica ed impedire il raggiungimento del quorum al Referendum del 12 e 13 giugno. |
![]() |
4) Informazioni negate |
Scritto il 24/05/2011 (13:29), pubblicato in Ambiente. Informazioni negate e falsa normalità
Ma "Normalità" è una parola grossa, perché il problema è ancora là; e, purtroppo, dalle notizie che -fortunatamente- la rete libera mette a disposizione sembra essere molto più grave di quanto si possa immaginare. |
![]() |
5) Patologie femminili |
Scritto il 21/05/2011 (21:13), pubblicato in Società. Donne e patologie rare
Il primo articolo aveva questo titolo: “Brasile, donna può masturbarsi al lavoro: soffre di una rara sindrome” ; mentre il titolo del secondo recita: “GB: DONNA ALLERGICA ALL'ELETTRICITA' COSTRETTA A VITA MEDIEVALE” |
![]() |
6) Quanto ci resta? |
Scritto il 18/05/2011 (16:26), pubblicato in Società. La data X è stata svelata![]() Tra qualche mese un'azienda britannica metterà in commercio un esame che sarà in grado di svelare, mediante l'analisi del sangue, la data della morte di un individuo, o almeno, stimare con grande precisione, la vita residua di una persona. A svelare la data fatidica saranno i telomeri, ossia le parti terminali dei cromosomi che hanno un legame diretto con l'invecchiamento delle cellule. |
![]() |
7) Bug e Privacy |
Scritto il 12/05/2011 (12:59), pubblicato in Internet. Un altro bug di Facebook viola la privacy degli utenti registrati
Questa volta i colpevoli sono le applicazioni e i giochini, tanto carini a cui di solito l'utente dà accesso, nonostante ci sia l'avviso che per poter funzionare devono accedere ai dati personali. |
![]() |
8) Obiettivo: i PC Mac |
Scritto il 11/05/2011 (15:49), pubblicato in Sicurezza informatica. Attenzione a cosa cliccateInformarsi sui fatti che riguardano la nostra società e la curiosità, fanno si che chi utilizza internet per tenersi informato sugli avvenimenti possa imbattersi in siti poco sicuri. |
![]() |
9) Bandiera Blu |
Scritto il 10/05/2011 (22:05), pubblicato in Ambiente. Un riconoscimento a chi tutele ambiente e territorio
In Italia, quest'anno, i comuni premiati con la bandiera blu sono aumentati, da 117 dello scorso anno si è passati a 125; sono 8 invece, come lo scorso anno, i comuni premiati in Puglia tra cui Marina di Ginosa nel tarantino, le marine di Melendugno, Castro e Salve nel leccese, Ostuni a Brindisi, Polignano a mare nel barese, Rodi Garganico nel Foggiano -che confermano la loro permanenza anche per il 2011 e le new entry Otranto e Fasano che si aggiudicano -per la prima volta nel 2011- la bandiera blu. |
![]() |
10) Facebook paga! |
Scritto il 09/05/2011 (14:22), pubblicato in Facebook e Social. Con i crediti di Facebook ci posso comprare il pane?Bella iniziativa, ma la domanda nasce spontanea, in che modo verranno pagati gli utenti? Tutto nasce da un'intesa tra il social network Facebook e Trialpav, una società che si occupa di pubblicità. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni e suggerimenti: Contattateci! Copyright by Japigia.com 2000/2012 Partita IVA 03471380752 - REA CCIAA Le/224124 *** Questo Sito Web NON utilizza Cookie *** ![]() |