Argomenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1) Cosa chiediamo a Monti? |
Scritto il 30/12/2011 (16:06), pubblicato in Società. Cosa chiediamo a Monti?![]() L'Europa ci chiede di aumentare l'età della pensione perché in Europa tutti lo fanno. Noi chiediamo, inoltre, di arrestare tutti i politici corrotti, di allontanare dai pubblici uffici tutti quelli condannati in via definitiva perché in Europa tutti lo fanno, o si dimettono da soli per evitare imbarazzanti figure. Di dimezzare il numero di parlamentari perché in Europa nessun paese ha così tanti politici !! |
![]() |
2) Il ritorno della lira ?!? |
Scritto il 24/12/2011 (14:21), pubblicato in Economia e fisco. Qualcuno si prepara a transare in lire...![]() Appena finito di pubblicare il documento degli auguri, mi stavo concentrando sul girovagare in rete senza una meta precisa, alla ricerca di questa o quella notizia più o meno interessante quando mi imbatto in questo breve trafiletto: “secondo il Wall Street Journal, due grosse banche estere avrebbero richiesto a Swift alcune informazioni e le tecnologie necessarie per tornare alle transazioni in alcune valute europee ante euro, in particolare dracma, escudo e lira”. Vediamo di capire chi sono i soggetti della notizia: Wall Street Journal è uno dei più importanti giornali economici americani, recentemente acquisito dal magnate di Sky; Swift è un circuito internazionale per le transazioni su estero. La notizia, pur fuori dai comuni radiogiornali e telegiornali è ripresa da importanti organi di informazione e blog. Quindi sembrerebbe più di un banale gossip. |
![]() |
3) Auguri! |
Scritto il 24/12/2011 (13:00), pubblicato in Società. Un Felice natale ed un ottimo anno nuovo![]() Ed eccoci alla vigilia del giorno più importante della Cristianità e, come d'uopo, al momento degli auguri. Sembrerebbe essere un momento di rito, quasi un dovere che, nella consuetudine, passa -forse- inosservato, come un gesto che, ripetendosi senza attenzione, diventa quasi una leggerezza, un semplice alito di vento che dice “auguri”. |
![]() |
4) Bella manovra, prof! |
Scritto il 09/12/2011 (16:10), pubblicato in Economia e fisco. Professore o commissario liquidatore?![]() Ed ecco, alle porte del Natale, i primi effetti della manovra che si riassume in due parole: solo aumenti. Qualcuno potrebbe obiettare che due parole non bastano per riassumere una manovra economica così complessa. Giusta obiezione: le due parole non considerano i tagli alla spesa... Del resto non si poteva fare altrimenti: poteri forti, a noi poco noti, vogliono il sangue degli italiani per ripianare i debiti che una piccola, impunita, minoranza si è preoccupata di fare. Purtroppo, è sin troppo facile fare una manovra che fa pagare solo e soltanto i soliti cittadini. Probabilmente anche Chiko, il mio cagnolino, avrebbe potuto far meglio: gioca a suo favore il non seguito alcun corso universitario in Italia... |
![]() |
5) Mi hanno rubato 2,70 euro |
Scritto il 06/12/2011 (14:25), pubblicato in Economia e fisco. Mi hanno rubato 2,70 euro... Ma, qualche giorno prima, ce ne hanno sfilati 254!
L'Italia è un paese molto strano: chi corrompe o ruba non viene punito adeguatamente o, sovente, non viene punito affatto. Molto spesso le pieghe della legge ed i cavilli burocratici sono dalla parte dei cattivi ed ai buoni non resta che rodersi il fegato. |
![]() |
6) Bimbi e Internet |
Scritto il 05/12/2011 (09:14), pubblicato in Società. Internet a prova di bimbo![]() 28 Aziende che si interessano di tecnologia e media, tra cui Apple, Google, Facebook, Microsoft, Vodafone, su iniziativa della commissione Europea hanno firmato un accordo per rendere la rete Internet più sicura per i baby-navigatori. Attualmente in Europa i bambini iniziano ad utilizzare Internet già all'età di 7 anni e a quell'età -è facile immaginarlo- i rischi sono tanti: questo perché Internet non è certamente un giocattolo e, tanto meno, adatto ad un bambino. |
![]() |
7) Ulivi: solo un ricordo? |
Scritto il 02/12/2011 (15:25), pubblicato in Ambiente. Progresso o distruzione di un territorio?![]() Un comunicato stampa del Consiglio regionale del 30/11/2011 recita: Ulivi, Cassano: ristabilita equità tra diritti cittadini e tutela territorio. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni e suggerimenti: Contattateci! Copyright by Japigia.com 2000/2012 Partita IVA 03471380752 - REA CCIAA Le/224124 *** Questo Sito Web NON utilizza Cookie *** ![]() |