Argomenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1) Ixquick |
Scritto il 29/09/2011 (09:01), pubblicato in Internet. Ixquick ricerche in anonimo![]() Quante volte ci siamo chiesti: "ma come funzionano i motori di ricerca?" Come fanno a dare una risposta alle nostre ricerche e cosa memorizzano di noi che abbiamo utilizzato il servizio? Ebbene, ecco la risposta, in parole molto semplici: un motore di ricerca è un grande archivio di informazioni ed i dati che vengono memorizzati, oltre a quelli oggetto delle nostre ricerche (le pagine web, per intenderci) sono l'IP di accesso, la data e l'ora della nostra ricerca, l'oggetto della ricerca (cioè quanto da noi scritto nella casella di testo che viene proposta) e, infine, i link che andiamo a cliccare. |
![]() |
2) Nuovo Motore di ricerca |
Scritto il 03/12/2007 (19:26), pubblicato in Internet. Un motore nuovo per il Circuito Japigia![]() Japigia non è un semplice sito Web ma un circuito di diversi portali dove le informazioni pubblicate cercano di essere coerenti con la linea di pubblicazione assegnata; ci sono alcune migliaia di pagine in linea: per questo, da alcuni anni, il mio sforzo è quello di rendere reperibili con facilità questi documenti, prescindendo dal sito dove sono stati salvati. Japigia.com ed i vari portali furono provvisti, sin da subito, di un motore di ricerca che, in qualche modo, permettesse di cercare, in maniera trasversale, tra tutti i documenti pubblicati. Questo sistema, seppur con molti limiti, è tuttora attivo. |
![]() |
3) Addio Altavista |
Scritto il 02/07/2013 (10:04), pubblicato in Internet. L'8 luglio: la fine di Altavista!![]() Dopo 18 anni di onorato servizio chiude Altavista, uno dei primi motori di ricerca che, con le sue 20.000.000 di pagine web in archivio, ci è stato di grande aiuto nei primordi del successo del WWW. Reso fruibile a tutti il 15 dicembre 1995, divenne da subito il motore di ricerca più utilizzato al mondo grazie alla velocità con cui forniva agli utenti i risultati superando di gran lunga i suoi concorrenti dell'epoca. Bisogna ricordare che, nel 1995, i modem avevano una velocità molto bassa e i costi di connessione erano particolarmente alti: la velocità per gli utenti era, quindi, vitale. |
![]() |
4) Documenti per mese |
Scritto il 23/12/2007 (15:22), pubblicato in Internet. Made in Japigia![]() Il nostro blog è un prodotto software totalmente creato nello studio di Japigia. E' nato per permetterci di dare spazio ad argomenti di carattere più generale rispetto al Salento, cui dedichiamo gran parte delle informazioni che appaiono sui portali del nostro Circuito, o alle questioni di Internet cui il nostro lavoro si rivolge. Ma la creazione di un software non si ferma mai. E' sempre in continua evoluzione: questo ci permette di migliorarne la qualità, renderlo più sicuro o aggiungere nuove funzionalità. |
![]() |
I più letti! ![]() |
![]() |
Foto Gallery ![]() |
![]() Ecco una rassegna fotografica dedicata alle tante frasi che, affidate al muro, passano quasi sempre inosservate. Di solito, nelle foto pubblicate sugli altri portali del circuito Japigia, sono portata a clonare quello che c'è scritto; questa volta, però, è diverso: ho deciso di dare spazio proprio alle frasi lasciate sui muri o su altri supporti! Del resto, ogni mezzo è buono per comunicare. Il titolo di questa rassegna è La comunicazione prima di tutto! |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni e suggerimenti: Contattateci! Copyright by Japigia.com 2000/2012 Partita IVA 03471380752 - REA CCIAA Le/224124 *** Questo Sito Web NON utilizza Cookie *** ![]() |