Argomenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1) Chromium da zero |
Scritto il 29/10/2011 (15:33), pubblicato in Linux. Compilare il software - (in coda gli aggiornamenti)![]() Abbiamo avuto spesso modo di parlare di come installare i programmi su Slackware e di come procurarceli, di cosa sono i pacchetti e di come installarli. In generale, se il pacchetto per la nostra distribuzione non è stato ancora creato è possibile ricorrere alla compilazione del software partendo dai sorgenti messi a disposizione dal programmatore. Inutile dire che il discorso della disponibilità dei sorgenti di un software è possibile solo perché parliamo di software libero: nel caso dei sistemi proprietari o dei programmi commerciali il problema della compilazione non si pone, in quanto non sono disponibili i sorgenti, cioè il codice in linguaggio comprensibile all'uomo prima della sua compilazione in codice macchina, cioè comprensibile solo al nostro computer. |
![]() |
I più letti! ![]() |
![]() |
Foto Gallery ![]() |
![]() Ecco una rassegna fotografica dedicata alle tante frasi che, affidate al muro, passano quasi sempre inosservate. Di solito, nelle foto pubblicate sugli altri portali del circuito Japigia, sono portata a clonare quello che c'è scritto; questa volta, però, è diverso: ho deciso di dare spazio proprio alle frasi lasciate sui muri o su altri supporti! Del resto, ogni mezzo è buono per comunicare. Il titolo di questa rassegna è La comunicazione prima di tutto! |
![]() |
Si affitta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni e suggerimenti: Contattateci! Copyright by Japigia.com 2000/2012 Partita IVA 03471380752 - REA CCIAA Le/224124 *** Questo Sito Web NON utilizza Cookie *** ![]() |